Località dell'Egitto. Posta sulla riva Ovest del
Nilo, a 9 km a valle di Abu Simbel, è oggi sommersa. • Archeol. -
Nel 1964 una missione italiana fu incaricata di compiervi scavi al fine di
salvaguardare i monumenti della zona in vista della messa in funzione della diga
di Assuan. I resti della città erano posti su una collina sulla quale si
estendevano per circa 200 per 80 m. Gli scavi portarono alla scoperta di tre
livelli: il più antico, appena sfiorato dai lavori di ricerca, databile
intorno ai secc. VIII-IX (prova ne è l'assenza di cinta muraria), fungeva
da base a un successivo livello nel quale sono presenti resti di una
città cristianizzata, caratterizzata da una serie di chiese (otto, delle
quali la più importante è quella di San Raffaele, riccamente
decorata con pitture risalenti ai secc. IX-X e XIII-XIV); il terzo livello,
infine, documentava il riutilizzo di parecchie strutture durante
l'islamizzazione della città.