Stats Tweet

Taliàcei.

Biol. - Classe di tunicati marini. Privi di corda dorsale allo stato adulto, i t. presentano l'eleoblasto, considerato un residuo della corda dorsale stessa. Il loro ciclo riproduttivo presenta un'alternanza di generazioni sessuate e asessuate. Vivono solitari o in colonie pelagiche anche a bassa profondità; sono facilmente riconoscibili perché i visceri formano una massa vivacemente colorata, in alcuni casi luminescente (pirosomidi). La respirazione avviene tramite una faringe branchiale o fessure branchiali. La classe viene suddivisa nelle tre sottoclassi dei pirosomidi (coloniali e spesso luminescenti), dei ciclomiarii (a forma di otre, capaci di spostarsi nell'acqua con movimenti a reazione) e dei desmomiarii (detti anche salpidi), tipici componenti del plancton che formano colonie lunghe anche diversi metri. Le numerose specie sono diffuse nei mari caldi e temperati.