Stats Tweet

Talamone.

Centro della Toscana, in provincia di Grosseto, appartenente al comune di Orbetello. Sorge a 32 m s/m., su un promontorio di rocce che delimita il golfo di T., posto al limitare dei Monti dell'Uccellina. Turismo. 394 ab. CAP 58010. • St. - È l'antica Telamon, centro etrusco e romano divenuto famoso per essere stato teatro della vittoria dei Romani, guidati dai consoli Lucio Emilio Papo e Gaio Attilio Regolo, sui Galli nel 225 a.C. Decaduta nel Medioevo, risorse alla fine dell'XI sec., quando venne data in amministrazione ai monaci di San Salvatore. Nel 1303 fu ceduta a Siena sotto il cui dominio conobbe un periodo di prosperità. Nel 1526 fu conquistata da A. Doria per conto del papa e nel 1544 subì le devastazioni di Khair ad-dīn. Conquistata dagli Spagnoli nel 1556, venne fortificata e incorporata nello Stato dei Presidî. Nel 1860 Garibaldi sostò a T. per fare rifornimento di armi. • Arte - Nei pressi di T. sono stati rinvenuti i resti di un tempio risalente al IV sec. a.C. a cella unica. Al tempio apparteneva un frontale in terracotta sul quale è raffigurato il mito dei Sette di Tebe. Nel territorio circostante sono infine stati rinvenuti i resti di alcune necropoli di epoca ellenistica e di una villa romana del II sec.