Stats Tweet

Taipei.

Capitale (2.639.939 ab.) di Taiwan, posta sulla sponda destra del fiume Danshui, all'estremità settentrionale dell'isola, al centro di una conca ricca di giacimenti auriferi e carboniferi. • Econ. - Industrie meccaniche, tessili, chimiche, elettriche, cartarie, di montaggio degli autoveicoli, di acciaierie; stabilimenti di raffinazione del tè e del riso. Miniere di carbone a Sud-Est del centro abitato; intensa attività commerciale attraverso il porto fluviale di Jilong. T. è collocata lungo un asse ferroviario che la collega agli altri centri del Paese; nel sobborgo cittadino di Sungshan sorge un aeroporto internazionale. • St. - Fondata nel 1708 da immigrati cinesi della regione di Fujian, divenne capitale dell'isola nel 1885, anche se lo sviluppo economico della città è legato alla presenza dei Giapponesi che la occuparono dal 1895 al 1945. Conseguentemente alla vittoria comunista in Cina (1949), T. divenne rifugio per molti profughi provenienti dalla Repubblica Popolare cinese e sede del Governo nazionalista di Chiang Kai-shek. • Arte - Ospita il Museo del palazzo nazionale che raccoglie una vasta collezione di dipinti provenienti dai palazzi imperiali di Pechino.
Panorama di Taipei (Taiwan)