Genere di funghi ascomiceti della famiglia Tafrinacee,
ordine tafrinali, sottoclasse protoascomicetidi, comprendente circa 100 specie
parassite di piante. Il micelio della
t. è settato e si insinua
negli spazi esistenti fra cellula e cellula delle piante ospiti, specialmente
nelle foglie. Gli aschi si formano sotto la cuticola e, a maturità, essi
erompono lacerando la cuticola stessa e liberando così le spore. Tra le
specie più dannose: la
T. betulae, che causa la bolla della
betulla;
T. cerasi, parassita del ciliegio;
T. bullata, che
danneggia il pero.