Strumento che misura la velocità
istantanea di rotazione di un albero o organo di macchina, o la velocità
media di avanzamento, in un intervallo di tempo opportunamente breve, di corpi,
veicoli, ecc. Un particolare
t. è quello utilizzato negli
autoveicoli per indicarne la velocità di avanzamento in km/h, costituito
dall'abbinamento di un
t. e di un contachilometri. ║
T. per
velocità angolari: strumento per la misura di velocità
angolari di alberi in rotazione; ne esistono meccanici, magnetici, elettrici e
ottici. I
t. meccanici possono essere
a forza centrifuga o
cronometrici; nei primi la velocità angolare viene ricavata dalla
misurazione della forza centrifuga generata dalla rotazione dell'albero, mentre
nei secondi viene ricavata mediante un contagiri periodicamente connesso
all'organo rotante tramite un congegno a orologeria. I
t. magnetici sono
costituiti essenzialmente da un magnete permanente, solidale all'organo rotante,
che, per effetto delle correnti indotte, trascina un disco di alluminio cui si
oppone una molla antagonista; la lettura della forza esercitata dalla molla
consente di risalire alla velocità angolare dell'organo stesso. Infine, i
t. elettrici e i
t. ottici sono basati sull'emissione,
rispettivamente, di impulsi elettrici o di raggi di luce da parte di opportuni
congegni solidali all'organo rotante, rilevati poi da un contatore elettronico,
o da una fotocellula ad esso collegata; grazie alla relazione di
proporzionalità, nota, fra la frequenza degli impulsi e la rotazione
dell'organo, dal numero di impulsi contati nell'unità di tempo, è
possibile risalire alla velocità angolare. I
t. ottici, in
particolare, presentano il grande vantaggio di non interferire con la rotazione
dell'organo, per cui possono essere utilizzati per misurare velocità di
organi con piccolissima potenza. ║
T. per la velocità di
avanzamento di un corpo: strumento per la misura della velocità di
avanzamento (velocità lineare) di un corpo, veicolo, ecc. Data la
proporzionalità esistente tra velocità di avanzamento e
velocità angolare, tali strumenti sono generalmente costituiti da
t. che rilevano la velocità di rotazione di opportuni organi
connessi al corpo in esame, come, ad esempio, le ruote per i veicoli
terrestri.