Gruppo amerindio della Bolivia. Stanziati tra i fiumi
Madre de Dios e Beni e caratterizzati da una parlata particolare,
grammaticalmente affine alle lingue pano, ma vicina all'aruaco nel lessico, i
suoi componenti erano circa 3.500 nel 1981. Distribuiti in grandi abitazioni
collettive e obbedienti alla guida di un capo-villaggio, vivono dei prodotti
della pesca e dell'agricoltura. Monoteisti, credono in un essere supremo
connesso agli eventi meteorici e atmosferici.