(dal latino
tabanus: tafano). Zool. -
Famiglia di insetti ditteri brachiceri, suddivisa in circa 12 sottofamiglie e
comprendente più di 3.000 specie; è diffusa in tutte le regioni
terrestri. I
T., comunemente chiamati
tafani, sono di medie
dimensioni e presentano grandi occhi e corpo tozzo, robusto e peloso. Mentre i
maschi si cibano di polline, le femmine sono ematofaghe e pertanto, iniettando
con una puntura una saliva anticoagulante, possono trasmettere i germi di
diverse malattie, tra cui la tripanosomiasi e la filariosi. Tra le specie
più comuni presenti in Italia, citiamo
Pangonius variegatus,
Chrysozona italica,
Tabanus bovinus.