(dal latino
tabulatus: munito di tavole).
Paleozool. - Ordine di celenterati fossili coloniali, sulla cui classificazione
sistematica non tutti gli autori concordano. Comparsi nel Siluriano e presenti
ancora in tutto il Paleozoico, vissero in colonie costituite da fitti mazzi di
tubi calcarei di forma cilindrica o prismatica e divisi, internamente, da
regolari tramezzi, detti
tabulae.