Stats Tweet

Sòmalo.

Della Somalia. ║ Abitante o nativo della Somalia. ║ Unità monetaria della Somalia. • Ling. - Lingua della Somalia. È una delle lingue cuscitiche più diffuse, seconda per numero di parlanti solo all'ormo e costituita da un'infinita varietà di dialetti. • Etn. - I S. sono suddivisi in cinque gruppi (Dir, Daròd, Hawiyya, Rahanuèn e Dighìl), stanziati in Somalia e nei vicini territori dell'Etiopia. Discendenti degli Arabi, fisicamente sono simili al tipo etiopide, soprattutto i primi tre gruppi, considerati i più nobili; gli altri gruppi, per contro, presentano caratteri etnici misti. I S. si dedicano per lo più all'allevamento nomade dei cammelli, dei bovini o degli ovini. L'agricoltura viene in genere praticata da gruppi assimilati o dalle donne, specie lungo i fiumi. A seconda dell'economia e delle condizioni dell'ambiente circostante, le abitazioni sono costituite da capanne trasportabili a cupola (per i pastori nomadi), cilindro-coniche (per gli agricoltori sedentari), quadrangolari con tetto a due spioventi (lungo la costa). Le armi principali sono il coltello e la lancia. La progressiva affermazione dell'Islam ha determinato la scomparsa della religione tradizionale, che riaffiora tuttavia in varie pratiche magiche. Nella vita sociale è di grande rilevanza la funzione attribuita alle danze, di cui esistono specifiche varianti per ogni tribù. La famiglia è di tipo patrilocale e la discendenza patrilineare. Il matrimonio prevede un compenso in denaro o in bestiame alla famiglia della sposa. In caso di vedovanza, la donna spetta al fratello del marito defunto; in caso di divorzio, la madre tiene con sé le figlie e il padre i figli.