Stats Tweet

Sìria.

Mit. - Nome dato in età ellenistica, dai Greci e dai Romani, alla dea Atargatis-Derceto, onorata in Oriente e in modo particolare a Ierapoli, in Mesopotamia. Venerata come dea della fecondità, veniva rappresentata seduta sul trono e fiancheggiata da due leoni. Anche in Grecia il suo culto fu diffuso, e a Roma venne introdotto da legionari di ritorno da una spedizione in Asia. Per molto tempo fu soltanto un culto privato e solo all'epoca di Nerone S. fu onorata pubblicamente con riti e feste descritte in maniera particolareggiata da Apuleio e Luciano di Samosata.