Zool. - Famiglia di uccelli passeriformi,
ritenuta attualmente una sottofamiglia di muscicapidi. I
S. presentano
becco sottile e compresso, con setole alla base, ali corte, coda di 12
timoniere, piumaggio morbido e dai colori poco sgargianti. Uccelli dal canto
melodioso, sono tipici della nostra fauna e vivono nei boschi, nei giardini,
nelle campagne alberate. Mangiano insetti e bacche e depongono in nidi,
costruiti su alberi, dalle quattro alle cinque uova. In Italia sono diffuse
varie specie di
s., tra cui le cannaiole, le bigie, le sterpazzole, i
luì.