Stats Tweet

Sìlvia.

Nome femminile, di origine latina assegnato per la prima volta alla sposa di Latino, poi moglie di Enea (V. REA SILVIA). Tale nome, a causa del legame etimologico con silva (selva), venne attribuito dai poeti a donne rappresentate e cantate in ambiente selvaggio, boschereccio o solitario (per esempio S. è il nome della protagonista femminile dell'Aminta di T. Tasso). ║ Nome di personaggio dell'antica commedia d'arte (corrispettivo maschile Silvio) che ricopriva il ruolo dell'innamorata. ║ A Silvia: titolo di una canzone di G. Leopardi, ispirata alla figura di una giovane donna (probabilmente Teresa Fattorini, figlia del cocchiere dei Leopardi) la cui giovinezza, piena di gioiose speranze, viene spezzata da una morte prematura.