Antica popolazione della Britannia meridionale
localizzata nei territori corrispondenti alle attuali contee di Monmouth,
Brecknock, Glamorgan. Tacito riteneva che le caratteristiche fisiche dei
S. (capelli scuri e ricciuti, pelle bruna) facessero supporre una loro
discendenza dagli Iberi. Con l'arrivo delle truppe romane sulle isole
britanniche, i
S. difesero strenuamente la loro indipendenza per mezzo
secolo. Dopodiché furono sottomessi da Giulio Frontino (74-78 d.C.). Loro
città furono
Venta silurum, presso Caerwent (Monmouth) e
Isca
silurum, presso Caerleon.