Stats Tweet

Sìliqua.

(dal latino siliqua: baccello, carruba). Bot. - Frutto secco deiscente di forma allungata, caratteristico della famiglia delle Crocifere. Esso si apre in due valve allungate, mentre i semi rimangono attaccati a un setto mediano (replo). Nel caso in cui la lunghezza del frutto sia equivalente alla sua larghezza, si parla di siliquetta. • Numism. - Originariamente utilizzata dai Romani come unità di massa, corrispondente a 0,19 g, successivamente la s. venne adoperata come moneta in argento, coniata a partire dall'epoca costantiniana, il cui valore equivaleva a 1/24 del solido aureo. Anche dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, la s. seguitò a essere coniata, mantenendo il medesimo valore.