(o
Sèrre). Città (50.390
ab.) della Grecia nord-orientale, nella regione della Macedonia Centrale,
capoluogo del
nómos omonimo; sorge nella valle del fiume Struma.
L'economia si basa sugli scambi commerciali (cotone, tabacco) e
sull'attività dell'industria tessile.
║
Nómo di S. (3.968 kmq;
192.828 ab.): si estende a Nord fino al confine con la Bulgaria e la Macedonia
e si affaccia a Est sul Mar Egeo con il golfo di Orfánion. Il territorio
è solcato nelle parti più estreme da rilievi montuosi
(Kerkínē Óros, Falakrón Óros, Paggaíon
Óros); la parte centrale è invece occupata da una pianura
attraversata dal fiume Struma. L'economia della provincia si basa
sull'agricoltura, che produce cereali, cotone e tabacco, sull'allevamento di
caprini e ovini e sulla pesca. Centri principali: Nigríta.