Stats Tweet

Sènape.

(o sènapa). Bot. - Nome volgare della s. bianca (Sinapis alba) e della s. nera (Briassica nigra), piante spontanee o coltivate della regione mediterranea appartenenti alla famiglia delle Crocifere. Dai semi di entrambe le piante si ricava una polvere, detta farina di s., utilizzata in cucina per la preparazione di mostarde, salse e condimenti piccanti. ║ S. bianca: presenta fusto eretto, ramificato e foglie picciuolate con fiori gialli. I semi piccoli, globosi, rossi a maturazione e neri secchi, ridotti in polvere e inumiditi emanano odore intenso e hanno sapore acre. ║ S. nera: ha fusto alto fino a 1 m, fiori gialli in grappoli, semi globosi, bruno-rossicci. I semi, utilizzati in medicina per la loro azione revulsiva, sono indicati nel trattamento dei dolori reumatici e come eccitante indiretto del centro respiratorio e del cuore. ║ Color s.: colore giallo bruno simile a quello della salsa di s.