Il seguire, l'inseguire. ║
Caccia al
s.: tipo di caccia effettuato con l'ausilio di cani segugi (detti
perciò
cani da s.) impiegati per stanare le prede e per seguirle,
mentre i cacciatori inseguono la selvaggina a cavallo. Di questo tipo è
la celebre caccia alla volpe effettuata nelle campagne inglesi. ║ Il
gruppo di persone che compongono una scorta o l'accompagnamento di una persona
importante. ║ Insieme di discepoli, di seguaci di un maestro o di una
teoria, di una dottrina, una scuola di pensiero e simili. ║ Consenso di
opinioni. ║ Serie di cose o di azioni che si susseguono le une alle altre:
mi affascinò con un s. di lusinghe menzognere. ║ Ciò
che segue, il proseguimento, la continuazione:
il s. alla prossima
puntata. ║
Avere s.: avere effetto. ║
In s.: dopo,
in un secondo tempo, successivamente: ║
Di s.: senza interruzione,
senza smettere. ║
In s. a o
a s. di: in conseguenza di, a
causa di. • Dir. -
Diritto di s.: sinonimo di
diritto di
sequela (V.
SEQUELA). • Comm. -
Fare s.: nel
linguaggio burocratico e commerciale, richiamarsi a ciò che è
già stato fatto o detto. • Giochi -
Tirare di s.: nel
biliardo, colpire la propria palla molto in alto, così che questa, dopo
aver colpito la palla avversaria, continua a rotolare.