Pratica fisioterapica di origine finlandese
consistente in un bagno di vapore seguito da una doccia fredda. ║ Locale
in cui si pratica il bagno di vapore. ║ Fig. - Grande sudata o, anche,
locale particolarmente caldo e soffocante. • Encicl. - La
s.
originaria è costituita da una capanna di betulla, dotata di una stufa a
legna su cui sono fatte scaldare alcune pietre porose. Bagnando le pietre con
acqua, si crea una notevole quantità di vapore, sino al raggiungimento di
60-80 °C. Il trattamento viene completato da una doccia fredda e da
flagellazioni corporee con rami di betulla, al fine di favorire la sudorazione e
attivare la circolazione. Inizialmente diffusa nei Paesi nordici, la
s.,
con l'esclusione della flagellazione, si è diffusa ovunque.