Famiglia originaria di Lucca; cacciata per
guelfismo (1316) riparò a Genova, dove fece fortuna nei commerci, specie
in quello della seta, e si distinse per fasto e mecenatismo. ║
Bandinelli: ambasciatore e politico, che nel 1461 decise di far erigere
la basilica di Santa Maria di Carignano, con cospicuo lascito (XV sec.). La
famiglia dette alla Repubblica 29 senatori e tre dogi biennali; alla Chiesa tre
cardinali. ║
Bandinelli: implicato nella congiura contro Leone X,
morì avvelenato forse dai sostenitori papali (m. 1518).