(dall'ebraico
śātā:
avversario nemico). Il demonio e, particolarmente, il principe dei demoni,
Lucifero. • Rel. - Nella Bibbia, il termine
s. viene generalmente
utilizzato come nome comune per indicare l'avversario; tuttavia, in alcuni testi
(
Zaccaria, 3, 1-2;
Giobbe, 1, 6-12; 2, 1-7)
esso viene
impiegato come nome proprio per connotare l'avversario per eccellenza. Nel Nuovo
Testamento (
Luca, 10, 18;
Matteo, 4, 1-11;
Marco, 4, 15;
Apocalisse, 12, 9; 20, 2),
S. è identificato con il diavolo
e rappresenta l'impero del male che si frappone tra Dio e gli uomini per
impedire l'azione salvatrice di Cristo; in questo senso, tutta la demonologia
neotestamentaria può ben dirsi funzionale alla Soteriologia.