(dal nome dell'antica città di
Sarcapos, alla foce del Flumendosa). Regione della Sardegna
sud-orientale, sita tra il Gerrei, il Campidano, la Quirra e il Mar Tirreno. La
regione è prevalentemente montuosa e dominata dai Monti dei Sette
Fratelli (1.023 m) e del Serpeddì (1.069 m), mentre zone pianeggianti si
aprono nel settore orientale, lungo il basso corso del fiume Flumendosa e del
Rio sa Picocca e nell'area bonificata di Castiadas. Il profilo costiero è
interrotto da piccole insenature, in particolare nel settore occidentale (Golfo
di Cagliari); la costa occidentale è invece bassa e sabbiosa, interrotta
da stagni. Allevamento. Agricoltura e pesca. Centri principali: San Vito,
Muravera, Villasimius.