Stats Tweet

Sànnio.

Regione dell'Italia meridionale, originariamente corrispondente al territorio abitato dai Sanniti, cioè alla regione, interna e montuosa, fra il Lazio, la Campania, la Lucania, l'Apulia, i territori dei Peligni e dei Frentani. Essa comprendeva le alte valli del Sangro, del Volturno, del Tiferno e del Trigno. Con la divisione augustea, il nome di S. (o di Sabina e S.) fu dato alla IV regione che incluse, oltre al Sannio, i territori dei Marsi, dei Peligni, dei Frentani, dei Marrucini, dei Vestini, degli Equi e dei Sabini. Anche oggi il S. abbraccia una regione quasi tutta aspra e montuosa, collocata attorno al massiccio del Matese e formata dalle valli superiori del Sangro e del Volturno, da gran parte del Molise e dalle aree confinanti con l'Abruzzo meridionale e la Campania interna.