Stats Tweet

Sàndalo.

Tipo di legno, del quale esistono due specie, il bianco e il rosso. • Encicl. - Il s. bianco deriva dal Santalum album, albero appartenente alla famiglia delle Santalacee, coltivato per lo più in India; fornisce un olio etereo che, oltre a conferire alla pianta un odore caratteristico, è anche medicinale. Il s. rosso proviene dallo Pterocarpus santalinus, albero appartenente alla famiglia delle Papilionacee, particolarmente diffuso in India e nello Sri Lanka; il tipico colore rosso che contraddistingue la pianta è dovuto alla presenza della santalina (V.), un glucoside di colore rossastro. Il s., sia bianco sia rosso, è molto apprezzato in ebanisteria poiché è in grado di assumere una pregevole lucidatura; quello rosso, tuttavia, è preferito rispetto a quello bianco in quanto duro, compatto, omogeneo e viene utilizzato, quindi, per la produzione di mobili di lusso, cofanetti e scatolette. ║ Olio essenziale di s.: liquido oleoso, di colore giallo, di odore gradevole e persistente e di sapore cattivo. Costituito per il 90% da santalolo, viene ricavato per distillazione in corrente di vapore dal legno e dalle radici del Santalum album. Se in passato veniva impiegato per lo più a scopi terapeutici (soprattutto nella cura della blenorragia), attualmente si ricorre ad esso in profumeria, per la fabbricazione di saponi, cosmetici e lozioni varie.