Stats Tweet

Sàio.

Veste maschile di stoffa grossolana, con due fori nei quali si introducono le braccia e un'apertura centrale per la testa. Durante il Medioevo era l'abito tipico delle classi sociali più povere; in seguito il s. fu introdotto nell'abbigliamento di alcuni ordini monastici, dai quali è tuttora adottato. ║ Per estens. - Prendere il s.: farsi frate o suora.