Stats Tweet

Székesfehérvár.

Città (105.293 ab.) dell'Ungheria, capoluogo della contea di Fejér; è situata a 111 m s/m., a Nord-Est del Lago Balaton, alle pendici dei monti centrali ungheresi. • Econ. - Mercato agricolo (vite, tabacco), nei suoi pressi sorgono giacimenti di lignite e di bauxite, che hanno incentivato lo sviluppo di industrie meccaniche (automobilistiche, motociclistiche), metallurgiche, tessili alimentari, del mobile. S. è inoltre sede di distillerie, concerie, fabbriche di scarpe e sapone. • St. - Fondata da santo Stefano, la cui tomba si trova nella locale cattedrale di San Giovanni, dal 1038 al 1539 fu più volte capitale del Regno d'Ungheria. Vi si svolse l'incoronazione dei primi sovrani della dinastia Arpád. Rimasta sotto il dominio ottomano dal 1543 al 1688, fu ricostruita nel XVIII sec. Tra il gennaio e il marzo 1945 S. fece da scenario a violenti scontri tra truppe tedesche e Armata Rossa che riuscì a entrare nella città il 20 marzo 1945.