Città (82.074 ab.) dell'Ungheria
occidentale, capoluogo della contea di Vas; è situata a 213 m s/m., nei
pressi del confine con l'Austria. • Econ. - Centro agricolo, è sede
di industrie meccaniche, elettrotecniche, tessile, alimentari. • St. -
Città fondata dai Romani col nome di
Colonia Claudia Savaria, fu
capitale della Pannonia e luogo in cui Settimio Severo fu acclamato imperatore
dalle sue legioni (193). Distrutta dagli Unni nel V sec., nel IX sec. fu sotto
il controllo dell'arcivescovo di Salisburgo. Annessa al Regno d'Ungheria, per
volere di Maria Teresa nel 1777 divenne sede vescovile. Da
S.
partì Carlo I, ex imperatore d'Austria e re d'Ungheria, nel fallimentare
tentativo di riappropriarsi della Corona ungherese (ottobre 1921).