Stats Tweet

Szlachta.

Voce polacca, der. dell'antico alto-tedesco slahta: schiatta, stirpe. La nobiltà indigena che emerse, tra i secc. XI e XIV, con la divisione della Polonia in singoli ducati. La s. si sviluppò da antiche stirpi e dai milites ai quali erano state date terre in cambio di servigi militari. Attraverso l'"adozione" o la "nobilitazione" potevano entrare a farvi parte anche nobili di altre stirpi. Con l'accrescimento delle prerogative e dei privilegi, la s. si chiuse man mano fino a diventare un vero e proprio status speciale. In assenza di una forte borghesia, la s. rappresentò a lungo la Nazione polacca, finendo per influenzare e determinare la politica della Corona.