Fotogr. e Cin. - Macchina utilizzata per il
trattamento delle pellicole. La
s. procede automaticamente alle
operazioni di sviluppo, sbianca, lavaggio, fissaggio, stabilizzazione ed
essiccamento. Nello sviluppo di pellicole fotografiche vengono impiegate due
tipi di
s.:
s. a ciclo discontinuo e continuo. Le
s.
a
ciclo discontinuo, utilizzate a livello professionale, si servono di una
serie di telai su cui vengono poste le pellicole. Grazie a comandi programmati i
telai trasferiscono man mano le pellicole nelle varie vaschette di trattamento.
Nelle
s. a ciclo continuo i passaggi da una vaschetta all'altra avvengono
senza interruzione, consentendo così un ritmo di lavoro molto elevato. In
particolare le
s. splicer sono macchine in grado di trattare
contemporaneamente un numero molto elevato di pellicole da 35 mm unite in
un'unica bobina. Esistono infine
s. non automatiche usate a livello
amatoriale o per piccole produzioni e costituite da una vaschetta di plastica a
tenuta di luce, detta
tank, nella quale vengono manualmente introdotte le
pellicole e via via i vari bagni di trattamento.