L'atto di togliere a qualcuno un'abitudine o un
vizio. • Med. -
S. del bambino: in pediatria, periodo durante il
quale il bambino passa da un'alimentazione basata esclusivamente sul latte
materno all'integrazione con altri cibi. Lo
s. avviene solitamente per
gradi e ha inizio intorno al quinto o al sesto mese con l'introduzione di
omogeneizzati di carne e di verdura, spremute di frutta, yogurt che garantiscono
al neonato l'apporto di quei sali minerali e di quelle vitamine di cui è
privo il latte materno. Si può avere anche uno
s. precoce nei casi
in cui l'allattamento al seno non possa essere effettuato o debba essere
interrotto per malattia della madre o del bambino o per la perdita del latte da
parte della madre.