Tecn. - Tipo particolare di deformazione di una
superficie o di un elemento (lastra, disco, cornice, ecc.), in modo che risulti
più o meno distorto; è dovuto alla combinazione di una
sollecitazione di torsione e di una di flessione. • Mar. - Deformazione
permanente che possono subire gli scafi delle imbarcazioni, in particolare di
quelle a forma stretta e allungata. • Aer. -
S. dell'ala: graduale
variazione dell'angolo di calettamento dei profili delle ali di un velivolo, nel
senso dell'apertura. Nei primi anni dell'aviazione lo
s. elastico era
provocato dal pilota per governare trasversalmente il velivolo; in seguito venne
sostituito dagli alettoni. Oggi lo
s. consiste in un calettamento
permanente dei profili alari ottenuto mediante angoli di incidenza che
progressivamente decrescono dalla mezzeria verso le estremità delle ali.
Viene praticato allo scopo di migliorare la stabilità laterale alle forti
incidenze.