Principe della Grande Moravia. Appartenente alla
dinastia dei Mojmirid, nipote del principe di Moravia Rostislao, nell'870
tradì quest'ultimo impadronendosi del governo della Moravia, di cui
tuttavia fu privato l'anno seguente. Nell'872 sconfisse i Franchi e venne
riconosciuto signore della Moravia, che rese indipendente sottomettendola,
nell'880, alla protezione della curia romana; da questa
S. ottenne la
concessione di una particolare liturgia slava. Fondatore della Grande Moravia
(V. MORAVIA),
S. la difese dagli attacchi
franchi, riuscendo a opporsi con successo alle due incursioni di Arnolfo (892 e
893) (830 circa - 894).