Stats Tweet

Svalbard.

Arcipelago (62.700 kmq; 2.591 ab.) del Mar Glaciale Artico, comprendente l'Isola Spitsbergen (V.), l'Isola degli Orsi e le altre terre dipendenti dalla Norvegia comprese tra 10° e 35° longitudine Est e 74° e 81° latitudine Nord (Terra di Nord-Est, Edge, Barents, Prins Karl Forland, Kong Karls Land, Kvitøya, Hopen). Centri principali: Longyearbyen, Grumantbyen e Barentsburg. • Geogr. - Il territorio è inciso da numerosi fiordi e insenature e raggiunge la massima altezza con il Newtontoppen (1.712 m), nell'Isola di Spitsbergen. Il clima è relativamente mitigato da una corrente calda di origine nord-atlantica, con temperature medie annue che rimangono tuttavia inferiori a 0 °C. I ghiacci bloccano i porti dell'arcipelago per circa nove mesi all'anno e la notte polare dura circa quattro mesi. • Econ. - Le principali risorse economiche dell'arcipelago sono la caccia agli animali da pelliccia, la pesca, lo sfruttamento del sottosuolo e il turismo. • St. - Scoperte dai Vichinghi nel XII sec. le isole furono riscoperte solo nel 1596 da W. Barents. Con il Trattato di Parigi (1920) furono assegnate alla Norvegia.