Re visigoto. Fu generale di re Sisebuto,
succedendo, nel 621, a re Recaredo II, del quale completò la riconquista
della Spagna meridionale a danno dei Bizantini (624). Nel 631 fu costretto ad
abbandonare il potere per sfuggire alla ribellione di Sisenando, governatore
della Gallia gotica, alleato di Dagoberto, re dei Franchi (VII sec.).