Stats Tweet

Sussìdio.

(dal latino subsidium: soccorso). In senso generico, aiuto, soccorso. ║ Aiuto in denaro, generalmente dato dallo Stato o da enti pubblici a persone o istituzioni in difficoltà. ║ In particolare, mezzo che svolge una funzione complementare e integrativa per la realizzazione di una determinata finalità: servirsi dei s. della scienza. ║ S. bibliografici: la bibliografia necessaria allo svolgimento di una ricerca. ║ S. caritativo: nell'organizzazione ecclesiastica, tassa che veniva imposta in casi eccezionali sia ai beneficiati secolari sia a quelli religiosi dall'ordinario del luogo. ║ S. didattici: l'insieme del materiale (libri, carte geografiche, attrezzi per l'educazione fisica, ecc.) che serve per l'insegnamento nelle scuole elementari e medie. Grazie all'apporto delle nuove tecniche di comunicazione, negli ultimi decenni il complesso dei s. didattici si è venuto ampliando, con l'introduzione di nuovi mezzi che hanno integrato quelli più tradizionali, in particolare i materiali audiovisivi (radio e televisione a circuito chiuso, videocassette, computer, ecc.).