Regione storica della Gran Bretagna, nell'Inghilterra
meridionale, compresa tra il Surrey a Nord, il Kent a Nord-Est,
l'Hampshire a Nord-Ovest e la Manica a Sud. Amministrativamente diviso
nelle due contee di
East S. e
West S., il territorio comprende tra
fasce, costituite dalla depressione del Weald a Nord, dalle colline dei South
Downs nella parte centrale e da una pianura costiera sabbiosa a Sud. Centri
principali: Chichester, Lawes, Brighton, Eatsbourne, Newhaven. • Econ. -
L'economia della regione si basò a lungo sullo sfruttamento del
patrimonio forestale e dei giacimenti di ferro. In epoca recente si sono
sviluppati l'agricoltura (cereali e ortaggi), l'allevamento e il turismo.
• St. -
Regno del S.: Regno dei Sassoni meridionali, fondato nel
477 dal re Aella e dai suoi tre figli, che nel 491 conquistarono Anderida ed
estesero il territorio verso l'interno, annettendo le regioni del Weald e
dell'Humber. A causa dei contrasti con i Sassoni occidentali, nel 600 il Regno
era limitato al territorio delle due contee attuali. Fino alla fine del VII sec.
rimase pagano e nel IX sec. fu sottoposto al controllo del Wessex, divenendone
una contea.