Stats Tweet

Suscettività.

Capacità di ricevere influenze esterne. • Fis. - S. dielettrica: grandezza adimensionata Χ scalare, nel caso di dielettrici isotropi, o tensoriale, per dielettrici anisotropi, che consente di ricavare l'intensità di polarizzazione P di un dielettrico immerso in un campo elettrico E, secondo la relazione P = Χ ε0E, con ε0 costante dielettrica assoluta del vuoto. La s. dielettrica è legata alla costante dielettrica relativa εr dalla relazione Χ = εr - 1. ║ S. magnetica: grandezza adimensionata Χ scalare, per materiali magneticamente isotropi, o tensoriale, per materiali anisotropi, che consente di ricavare l'intensità di magnetizzazione M in un materiale immerso in un campo magnetico H, secondo la relazione M = Χ μ0H, con μ0 permeabilità magnetica assoluta del vuoto. La s. magnetica è legata alla permeabilità relativa μr dalla relazione Χ = μr -1; per le sostanze diamagnetiche e paramagnetiche è possibile determinare il valore della costante Χ sperimentalmente, sfruttando il fatto che campioni di tali sostanze, immersi in un campo magnetico non uniforme, sono sottoposti a forze che li sollecitano a spostarsi verso zone dove il campo è meno intenso, se la sostanza è diamagnetica, o più intenso, se la sostanza è paramagnetica. Fra i metodi di misurazione diretti ricordiamo il metodo di Curie e il metodo di Gouy, dei quali esistono numerose varianti.