Stats Tweet

Susa.

(in arabo Sūsa). Città (124.990 ab.) della Tunisia, capoluogo del governatorato omonimo, sul golfo di Hammamet, a Sud-Est di Tunisi. Pesca; industrie alimentari, tessili, meccaniche; turismo. • St. - Antica colonia fenicia fu scelta da Annibale come quartier generale prima della battaglia di Zama (202 a.C.); durante la terza guerra punica fu fedele a Roma. Punita da Cesare per essersi schierata con Pompeo nelle guerre civili, divenne colonia sotto l'imperatore Traiano. Con gli Antonini e i Severi conobbe un grande sviluppo fino ad arrivare nel III sec. a essere nominata capitale della provincia Byzacena. Nel IX sec. fu sede di un convento fortificato, uno dei più antichi monumenti islamici del Maghreb, punto di partenza per le incursioni in Sicilia. • Arte - Scarse sono le testimonianze di epoca romana. Restano le rovine di antiche terme, i mosaici di alcune ville di epoca severiana e alcune catacombe cristiane risalenti ai secc. II e III.