Riscaldamento eccessivo di locali, strutture,
macchine rispetto ai limiti consueti o rispetto a un valore di riferimento.
• Econ. -
S. della congiuntura: periodo d'intensificazione
dell'attività economica, caratterizzato contemporaneamente da movimenti
inflazionistici ed espansionistici. • Metall. - Punto di eccessivo
riscaldamento di un metallo o di una lega rispetto a quello di colata. Il
s. di una lega può produrre, in particolare, un'alterazione nella
struttura granulare di alcuni costituenti a discapito di altri, assorbiti dai
primi, con possibile fusione dei bordi dei granuli cristallini
(
bruciatura). • Tecn. - Riscaldamento di un liquido a temperatura
maggiore rispetto a quella di bollitura dello stesso in condizione di normale
pressione atmosferica. ║ Riscaldamento di un vapore saturo a pressione
costante, al fine di incrementarne la temperatura rispetto a quella di
saturazione. ║
Grado di s.: differenza tra la temperatura ottenuta
dopo il
s. e quella di ebollizione.