Stats Tweet

Suprematismo.

Arte - Movimento artistico astrattista nato intorno al 1913 per iniziativa di K. Malevič che espose le proprie idee suprematiste sul manifesto del 1915, stilato in collaborazione col poeta V.V. Majakovskij, e nel saggio Il suprematismo, ovvero il mondo della non rappresentazione del 1920. Egli, intendendo per S. la supremazia della sensibilità pura, si rivolse a un'arte oggettiva, non descrittiva, puramente contemplativa e spirituale, mirante a una completa semplificazione geometrica. Il dipinto Quadrato nero su fondo bianco (retrodatato al 1913, Leningrado, galleria Tret'jakov), rappresentò il primo tentativo di Malevič di proporre forme assolute, scevre da ogni descrittivismo naturalistico, che sfociò nell'azzeramento del Quadrato bianco su fondo bianco (1919, New York, Museum of Art). Altri rappresentanti del S. furono O. Rozanova, A. Rodchenko, El Lissitzky che fece conoscere le idee suprematiste a L. Moholny-Nagy, tramite il quale il movimento esercitò un forte influsso sul Bauhaus.