Stats Tweet

Supporto.

Elemento di sostegno, struttura o dispositivo che ha la funzione di sostenere un oggetto, un elemento o un complesso di elementi e di fissarne la posizione. • Inf. - S. d'informazione o di registrazione o di stampa: nastro o disco magnetico sul quale possono essere registrati segnali o informazioni codificate, o foglio di carta sul quale possono essere stampati. • Chim. - Materiale poroso a elevata superficie specifica sul quale viene depositata la sostanza catalitica. • Ind. graf. - S. di stampa: materiale su cui si stampa (carta, tessuti, metalli, materie plastiche, ecc.). ║ Fig. - Aiuto, appoggio, sostegno. • Mat. - S. di una funzione: con riferimento a una funzione f(x) definita su un dominio Ω, chiusura del sottoinsieme di Ω costituito da tutti e soli i punti x tali che risulti f(x) ≠ 0. ║ Funzione di s.: di un insieme convesso A, funzione definita e continua in A, che assume il massimo in un punto della frontiera di A, detto punto di s. • Mecc. - S. d'albero: organo di una macchina contenente il cuscinetto cui si appoggia il perno di un albero o di un asse rotante, avente la funzione di sostenerlo e di mantenerlo nella posizione voluta, resistendo alle sollecitazioni che esso trasmette. È schematicamente costituito da un'incastellatura e da un cuscinetto, a contatto diretto con l'albero; può essere monoblocco, costruito, cioè, in un unico pezzo, o in due pezzi. Esistono numerosi tipi di s.: in base alla sollecitazione cui sono sottoposti, si distinguono i s. portanti, nei quali le forze sono perpendicolari all'asse di rotazione, i s. di spinta, nei quali le forze sono parallele all'asse, i s. portanti e di spinta, nei quali le forze possono avere una direzione qualsiasi, e i s. di guida, che non sono sottoposti a sollecitazioni rilevanti, e hanno la sola funzione di guida per l'albero nella sua rotazione. I s. possono essere classificati anche in base alla disposizione; si parla allora di s. ritti, pendenti e a mensola, quando sono, rispettivamente, fissati a un piano orizzontale, al soffitto o a travi oscillanti, o fissati a una superficie verticale. ║ S. antivibrante: strato di materiale elastico interposto fra una macchina e il suolo o, più in generale, smorzatore interposto tra due organi della stessa macchina, al fine di impedire la trasmissione delle vibrazioni. • Tecn. - Sistema di s.: insieme integrato di entità avente lo scopo di sostenere l'attività di un operatore o di un sistema primario. ║ Sistema di s. logistico: sistema di s. che garantisce il funzionamento di un insieme di apparati secondo i requisiti assegnati. ║ Sistema di s. alla progettazione: insieme integrato di programmi software utilizzati dai progettisti, soprattutto nell'ambito dell'ingegneria civile, meccanica ed elettronica. ║ Sistemi di s. alle decisioni (SSD): insieme integrato costituito da una base dati, da un sistema di elaborazione, da un modello logico-matematico di s. alle decisioni, e da una interfaccia utente, realizzato come s. per decisioni operative, relativamente semplici e frequenti, o come s. per decisioni strategiche, generalmente complesse e non ripetitive.