Radiotecn. - Tecnica di rivelazione
indiretta, in base alla quale nel ricevitore un oscillatore a radiofrequenza
viene utilizzato per produrre dei battimenti con il segnale ricevuto, che danno
luogo a un secondo segnale, detto di
media frequenza, generalmente al di
sopra della banda acustica: da esso viene ricavato successivamente il segnale
fonico in banda base. La tecnica della
s., adottata nella maggior parte
dei radioricevitori moderni, presenta, tra gli altri, il vantaggio di ottenere
la sintonizzazione su diverse stazioni emittenti semplicemente modificando la
frequenza dell'oscillatore presente nel ricevitore.