Stats Tweet

Supercrìtico.

Di macchina o fenomeno in condizioni di supercriticità. • Aerodin. - Profilo s.: profilo alare studiato per volare a velocità superiori al numero di Mach critico. In corrispondenza a tale velocità su un punto del profilo alare viene a formarsi la prima onda d'urto; ciò provoca una diminuzione della portanza e un sensibile aumento della resistenza aerodinamica, accompagnati da vibrazioni e vortici simili a quelli che precedono lo stallo. La ricerca di profili alari che consentissero di volare in buone condizioni anche a un numero di Mach superiore a quello critico ha portato alla realizzazione dei profili s. attuali che, rispetto a quelli convenzionali, presentano un bordo d'attacco con notevole raggio di curvatura, dorso piatto, grande spessore relativo e bordo d'uscita con curvatura accentuata. L'impiego di profili alari s. presenta notevoli vantaggi anche alle alte velocità subsoniche, per le ridotte resistenze offerte, e viene talvolta utilizzato nella realizzazione delle pale degli elicotteri. • Fis. - Fluido s.: fluido a temperatura e a pressione superiori ai valori critici. I fluidi s. sono troppo densi per presentare un comportamento tipicamente aeriforme e hanno, allo stesso tempo, proprietà notevolmente diverse rispetto allo stato liquido: un esempio è dato dall'acqua allo stato s., che presenta caratteristiche proprie di un liquido organico moderatamente polare. Molti fluidi s. trovano applicazione come solventi nei processi di estrazione, a causa del loro elevato potere estraente e selettivo nei confronti di alcuni materiali.