Voce latina, der. di
sus: maiale,
ovis: pecora e
taurus: toro. Presso gli antichi Romani, sacrificio
solenne di un porco, una pecora e un toro a scopo purificatorio. Diverse erano
le occasioni in cui avevano luogo tali sacrifici: cerimonie lustrali,
celebrazione degli Ambarvali, trionfi.