Stats Tweet

Sung.

(o Soong). Famiglia cinese. Originaria di Shanghai, ebbe un posto importante nella storia della Cina moderna. ║ S. Tzü-wen: dopo aver studiato negli Stati Uniti, ritornò in Cina, dove dal 1925 al 1933 ricoprì la carica di ministro delle Finanze. Divenuto presidente della Banca centrale di Cina (1936), nel 1941 fu ministro degli Esteri del Governo nazionalista. Nel 1949, saliti al potere i comunisti, si rifugiò negli Stati Uniti, dove ebbe l'incarico di capo della delegazione della Cina nazionalista all'ONU (Shanghai 1894 - San Francisco 1971). ║ S. Ch'ing-ling: sorella di Tzü-wen. Compì gli studi negli Stati Uniti; sposatasi con Sun Yat-sen (1915), alla morte del marito, nel 1925, si dedicò alla vita politica, aderendo all'ala sinistra del Kuo Min-tang. Nel 1951 ottenne il premio Stalin per la pace, per il suo impegno a favore dei diritti dell'uomo. Eletta vicepresidente della Repubblica cinese nel 1949, fu confermata in tale carica nel 1974 (Pechino 1890-1981). ║ S. Mei-ling: sorella di Tzü-wen e di Ch'ing-ling, sposò nel 1927 Chiang Kai-shek. Divenuta deputato all'Assemblea legislativa, dal 1946 fece parte del comitato esecutivo del Kuo Min-tang (Shanghai 1901 - Taiwan 1992).