Poetessa latina. Vissuta all'epoca di
Domiziano, compose poesie d'amore per il marito Caleno, delle quali è
giunto a noi solo un frammento di due trimetri giambici. Marziale le
dedicò due epigrammi. Nel XV sec. fu ritenuta autrice di una
Satira, composta più verosimilmente agli inizi del V sec.,
nella quale si deplorava l'amara sorte toccata agli intellettuali espulsi da
Domiziano
(I sec.).