Stats Tweet

Sula.

Zool. - Genere di uccelli appartenenti all'ordine pelecaniformi e alla famiglia Sulidi. Comprende uccelli marini di dimensioni anche ragguardevoli, ottimi volatori, dotati di vista acuta e di una singolare tecnica di pesca: essi infatti si tuffano a picco in acqua anche da altezze notevoli per inseguire e catturare i pesci di cui si nutrono. Le s. presentano ali appuntite, coda lunga e becco allungato e robusto, zampe robuste e palmate; il colore del piumaggio varia dal bianco, al bruno al nero. Uccelli migratori, le s. si riuniscono in grandi colonie sulle coste a strapiombo sul mare e sono diffuse nelle aree calde e temperate del pianeta. Le specie più note sono la S. bassana e la S. leucogaster. La prima, lunga fino a 1 m, presenta un piumaggio bianco con le estremità delle ali e la base del becco nere, è diffusa lungo le coste dell'America Settentrionale e durante le sue migrazioni si può spingere fino al Messico e alle Canarie. La seconda, detta anche s. fosca per il colore bruno del piumaggio, ad eccezione del petto, del ventre, del sottocoda e dei fianchi, è lunga fino a 80 cm, vive nella fascia tropicale e subtropicale dell'Atlantico e dell'Oceano Indiano e generalmente nidifica lungo le coste del Mar Rosso e delle Antille.
Esemplare di Sula dai piedi blu