Stats Tweet

Suggestione.

Fenomeno della coscienza per cui un'idea, una convinzione, un desiderio, un comportamento appaiono imposti allo spirito da una forza esterna e irresistibile. ║ Per estens. - In senso generico, suggerimento influente sulla volontà di una persona in modo tale da determinarne il comportamento. • Dir. - Il Codice Penale italiano contempla la s. collettiva quale circostanza attenuante comune nel caso di reato commesso per s. di una folla in tumulto, provocante nell'individuo uno sconvolgimento emotivo tale da renderne meno evidente la colpevolezza o quanto meno la pericolosità. • Psicol. - Normalmente le idee e i comportamenti derivano direttamente da un processo di apprendimento e di elaborazione di concetti conosciuti, stimolati per l'occasione da episodi particolari; quando invece idee e comportamenti sembrano derivare da un desiderio improvviso e incontrollabile, siamo di fronte a un fenomeno comunemente definito s. Estremo esempio di s. è la cosiddetta s. ipnotica, ovvero quella provocata nell'individuo dall'ipnotizzatore che spinge l'ipnotizzato a un comportamento conforme a propri comandi più o meno espliciti. Esistono anche forme più lievi di s., ad esempio quando l'azione diretta o indiretta di una personalità più forte condiziona scelte e comportamenti particolari che normalmente non sono contemplati nell'ambito della personalità dell'individuo.