Stats Tweet

Sufeti.

(o suffeti; dal latino sufetes; ebraico shōphetīm: giudici). Magistrati punici. Presenti a Cartagine e in altre località puniche, erano i due magistrati eponimi incaricati di convocare e presiedere la gerusia e l'assemblea popolare. Essi rappresentavano l'organo esecutivo della politica estera e interna, sebbene in origine fossero detentori anche del supremo potere giudiziario. Alcuni furono comandanti militari. Dopo la sconfitta di Cartagine, i s. vennero mantenuti dai Romani in molte amministrazioni (in Sardegna, in Africa, a Malta).