(dal latino
sudarium, der. di
sudare: sudare). Presso gli antichi Romani, sottile fazzoletto di lino
usato per detergere il sudore. ║ Fascia di lino che i soldati portavano
intorno al collo. ║ Pezzuola con cui si copriva la faccia della salma
presso alcuni popoli antichi, ad esempio tra gli Ebrei. ║ Denominazione
attribuita a varie reliquie consistenti in un panno di lino su cui era impressa
l'immagine del volto di Cristo e, in particolare, al panno con cui la Veronica
avrebbe asciugato il sudore di Cristo portato al Calvario. ║ Dalla
confusione tra
s. e
sindone, è derivato il significato di
lenzuolo funebre.